NO ALLA VIOLENZA DI GENERE: INSEGNIAMOLO TRA I BANCHI.

FIRMA ORA LA PETIZIONE

La violenza contro le donne, le ragazze e le bambine è una gravissima violazione dei diritti umani.

In Italia ogni 3 giorni si verifica un femminicidio e nel 2021 ci sono stati 118 omicidi di donne, di cui 102 in ambito familiare o affettivo.

9 donne su 10 dichiarano di aver subito violenza psicologica, il 67% violenza fisica, il 49% minacce e il 38% violenza economica.

PER PREVENIRE LA VIOLENZA SULLE DONNE OCCORRE EDUCARE ALLA PARITÀ DI GENERE.

CHIEDIAMO AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DI CONSOLIDARE L’INSEGNAMENTO DELLA PARITÀ DI GENERE A SCUOLA.

NO ALLA VIOLENZA DI GENERE:

INSEGNIAMOLO TRA I BANCHI.

CHIEDIAMO AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DI CONSOLIDARE L’INSEGNAMENTO DELLA PARITÀ
DI GENERE A SCUOLA

 

FIRMA ORA LA PETIZIONE

La violenza contro le donne, le ragazze e le bambine è una gravissima violazione dei diritti umani.

In Italia ogni 3 giorni si verifica un femminicidio e nel 2021 ci sono stati 118 omicidi di donne, di cui 102 in ambito familiare o affettivo.

9 donne su 10 dichiarano di aver subito violenza psicologica, il 67% violenza fisica, il 49% minacce e il 38% violenza economica.

PER PREVENIRE LA VIOLENZA SULLE DONNE OCCORRE EDUCARE
ALLA PARITÀ DI GENERE.

NO alla violenza di genere e Sì all’educazione alla parità di genere nei curricula scolastici

NO alla violenza di genere e Sì all’educazione alla parità di genere nei curricula scolastici

In occasione dell’8 marzo 2022, Giornata Internazionale dei diritti delle donne, l’UNICEF Italia lancia l’iniziativa “NO alla violenza di genere: insegniamolo tra i banchi”.
Raccogliamo firme per chiedere al Ministero dell’Istruzione di consolidare la promozione della parità di genere e la prevenzione della violenza di genere nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica, in sinergia con quanto previsto sia nel nuovo Piano Nazionale d’Azione per l’Infanzia e l’Adolescenza sia nel Piano nazionale sulla violenza maschile contro le donne, di cui anche l’UNICEF ha promosso l’adozione.

È necessario garantire la piena attuazione delle Linee guida nazionali del Ministero dell’Istruzione “Educare al rispetto: per la parità tra i sessi e la prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminazione” (come previsto dall’art. 1 comma 16, L.107/2015).


È da piccoli che si diventa grandi

per questo è importante che la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni di genere, che spesso sfociano in violenza, vengano insegnati a bambine, bambini e adolescenti nel loro percorso di consapevolezza e crescita come cittadine e cittadini del mondo.

Leggi il testo integrale della petizione e i dati di approfondimento.

Lascia il segno contro la violenza sulle donne, sostieni l’insegnamento alla parità di genere nelle scuole.

In occasione dell’8 marzo 2022, Giornata Internazionale dei diritti delle donne, l’UNICEF Italia lancia l’iniziativa “NO alla violenza di genere: insegniamolo tra i banchi”.
Raccogliamo firme per chiedere al Ministero dell’Istruzione di consolidare la promozione della parità di genere e la prevenzione della violenza di genere nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica.


È da piccoli che si diventa grandi

per questo è importante che la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni di genere, che spesso sfociano in violenza, vengano insegnati a bambine, bambini e adolescenti nel loro percorso di consapevolezza e crescita come cittadine e cittadini del mondo.

Leggi il testo integrale della petizione e i dati di approfondimento.

Lascia il segno contro la violenza sulle donne, sostieni l’insegnamento alla parità di genere nelle scuole.